• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home In copertina

UNIMC – Inaugurazione nuovo anno con un boom di immatricolazioni

Redazione di Redazione
6 Novembre 2014
in In copertina, Marche, Università di Macerata
aa14_15_03 - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

aa14_15_01Un aumento del 13 per cento nelle immatricolazioni premia l’Università di Macerata, che all’inaugurazione del suo 725° anno dalla fondazione si presenta come un Ateneo sempre più attento al diritto allo studio e alla prospettiva internazionale. E’ il quadro emerso dalla tradizionale cerimonia di apertura dell’attività accademica che si è tenuta stamattina in un Auditorium San Paolo gremito. Ospite d’eccezione è stato il presidente della Corte Costituzionale Giuseppe Tesauro, che si è detto onorato per l’invito ricevuto da una “università bella, gloriosa e storicamente rilevante nel panorama italiano”. Il giudice ha tenuto un applauditissimo intervento sull’Europa intesa non solo come coesione economica e sociale, ma anche come valorizzazione dei diritti dei singoli, al di là degli Stati membri, “valori che hanno dignità almeno pari a quelli del mercato”.

Articoli correlati

maschere dechatlon snorkeling - Liveuniversity

Unicam, inizia la stampa 3D di valvole per respiratori

matematica coronavirus èrprevisioni - Liveuniversity

Coronavirus: può la matematica aiutarci a capire il modo in cui l’epidemia si diffonde?

Cat e dog sitter - Liveuniversity

Università di Camerino, lauree online in Medicina Veterinaria

laurea - Liveuniversity

Si getta dal balcone prima di discutere la tesi: aveva mentito sulla laurea

Di un “Ateneo a responsabilità sociale” ha parlato il rettore Luigi Lacchè nella sua relazione, cioè di un Ateneo “sempre più consapevole del ruolo che svolge e che può svolgere a vantaggio della sua comunità: gli studenti, le famiglie, le imprese, gli enti locali e le istituzioni”. Un impegno che, negli ultimi anni, si è tradotto come attenzione al diritto allo studio, con oltre tre milioni di euro investiti, e come trasferimento di conoscenze e competenze, come dimostrato dalle quaranta borse per dottorati di ricerca Eureka all’interno di aziende marchigiane di elevato profilo; dal Luci, il Laboratorio umanistico per la creatività e l’innovazione, attorno al quale stanno prendendo forma le prime start up; o, ancora, dalla prima spin off Unimc, Playmarche srl, specializzata nel campo della produzione culturale.

In anni difficili (2011-12; 2012-13; 2013-14) Unimc ha fatto segnare un “più” nelle immatricolazioni su un totale di circa undicimila iscritti. E tale tendenza viene confermata anche dai dati, pur provvisori, delle immatricolazioni in corso: duemila le nuove matricole, con un aumento, a oggi, del 13 per cento per tutto l’ateneo e ben del 20 per cento per il corso di laurea triennale in Mediazione linguistica. “Un numero altissimo, a dimostrazione del fatto che la nostra sede, malgrado il mancato miglioramento del trasporto locale, viene percepita come attrattiva”, ha commentato Lacchè, ricordando come il trasferimento da Civitanova sia stato inevitabile, pena la chiusura del corso da parte del Miur, a causa di una sede dove le lezioni, lo scorso anno “erano iniziate con un mese di ritardo e solo grazie al nostro intervento. Gli studenti non frequentavano ma bivaccavano in una sede, da anni, inadeguata”.

Per il prossimo anno l’ateneo continuerà a spingere sul pedale dell’internazionalizzazione. Alle attuali sei lauree a doppio titolo con Università estere, al corso di laurea magistrale in inglese in International Politics and Economic relations, si aggiungeranno, nell’anno accademico 2015-2016, due nuove lauree magistrali in inglese, una in International economics and business, l’altra in Tourism Management.

Il rettore ha ricordato il ruolo centrale giocato dall’Ateneo nello studio della lingua e della cultura cinese e nei rapporti sempre più stretti con la Cina grazie a tre pilastri: gli ottimi corsi di cinese del Dipartimento di studi umanistici, il China Center e l’Istituto Confucio, i cui docenti cinesi insegnano in 15 istituti superiori di Marche, Abruzzo e Umbria e, a breve, anche della Puglia.

Il lavoro fatto verso la Cina è di stimolo anche per altre possibili iniziative, per esempio verso la Russia e le ex-repubbliche sovietiche. Unimc, che quest’anno ha organizzato una ricchissima Settimana russa, è già in contatto con la Fondazione “Russky Mir”, l’equivalente degli Istituti Confucio. “Il nostro obiettivo – ha detto il rettore – è quello di porre le basi per far nascere a Macerata un centro di russistica utilissimo anche per il mondo delle imprese”.

Grandi passi avanti sono stati compiuti anche sul fronte della ricerca. “In due anni abbiamo vinto 8 progetti, sette europei, uno regionale, per quasi 3 milioni di budget totale, di cui 1,8 milioni gestiti da Unimc. Nel 2014 abbiamo confermato i buoni risultati raggiunti. Sono stati presentati sinora 40 progetti, di cui circa la metà in attesa di valutazione”.

Grazie a un’attenta gestione del bilancio e a una riorganizzazione interna del personale, che è quasi il 7% in meno rispetto al 2010, “sono stati potenziati molti servizi e intraprese nuove iniziative, a riprova che è possibile facendo meglio, fare di più con meno”, ha sottolineato il direttore generale Mauro Giustozzi. Nell’anno in corso sono stati inaugurati il collegio padre Matteo Ricci (ex-Cras) con 130 posti letti e le nuove aule multimediali del Polo Pantaleoni, per quasi 140 postazioni. Il Dipartimento di Giurisprudenza sta rinnovando quasi tutte le sue aule; sono stati fatti interventi sui laboratori linguistici di Studi Umanistici. Al Dipartimento di Economia e diritto sarà assegnato Palazzo Chiappini in via Crescimbeni, edificio di grande pregio e funzionale. Nei prossimi mesi si lascerà anche Palazzo Conventati per valorizzare Palazzo Ciccolini.

 

Commozione al momento della consegna degli attestati di benemerenza al personale in pensione, tra i quali spiccano nomi che hanno fatto la storia recente dell’Ateneo, come quello di Alberto Febbrajo, rettore dal al, e i docenti Hans Georg Grüning, Silvia Ferretti, Danielle Levy e Diego Piacentino e gli impiegati Anna Bordi, Paola Contardi, Maria Giovanna Giannuzzo, Gabriella Morandi, Loretta Moretti , Tiziana Pepegna e Marisa Vittorini.

aa14_15_03

La cerimonia si è conclusa con i saluti di Umberto Silvi in rappresentanza del personale tecnico amministrativo e di Francesco Annibali per gli studenti.

Tags: inaugurazione anno accademicoslideuniversità di amcerata
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

maschere dechatlon snorkeling - Liveuniversity
Camerino

Unicam, inizia la stampa 3D di valvole per respiratori

di Redazione
matematica coronavirus èrprevisioni - Liveuniversity
Camerino

Coronavirus: può la matematica aiutarci a capire il modo in cui l’epidemia si diffonde?

di Redazione
Cat e dog sitter - Liveuniversity
Camerino

Università di Camerino, lauree online in Medicina Veterinaria

di Redazione
laurea - Liveuniversity
Università di Urbino

Si getta dal balcone prima di discutere la tesi: aveva mentito sulla laurea

di Redazione
laurea - Liveuniversity
In copertina

Dalla laurea al lavoro, l’Italia è il Paese delle discriminazioni: i dati Ocse 2018

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy