• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Altro

L’amore ai tempi dell’Università. Relazioni, storie fra i banchi universitari

Francesca Abate di Francesca Abate
17 Novembre 2014
in Altro
poesie-d-amore - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

poesie-d-amoreIniziare l’università significa, oltre intraprendere un cammino lungo ed ostile, iniziare il percorso che porta alla scelte consapevoli e durature della tua vita. Nel 90% delle volte capisci che il corso scelto non fa per te e cambi quasi sicuramente, selezioni le persone che vuoi vicine in ogni battaglia universitaria e molte volte, proprio tra quei banchi, tra una lezione di biologia e matematica, nasce l’ amore.
Attenzione però, non tutte le relazioni iniziate all’università giungono al lieto fine e ve lo dice chi l’amore all’università l’ha vissuto e tante volte l’ha subito.
Ci son quei casi in cui l’amore te lo porti dietro dal liceo, “picci picci bau bau”, un diario pullulante di foto e cuori, timide sarete sedute al primo banco evitando lo sguardo del collega carino.
C’è chi, invece, quello sguardo lo cerca, lo vuole, lo desidera e farà di tutto per accaparrarselo. Portamento da passerella tra i corridoi di facoltà, risatina sterile e scotolata di capelli se capita di trovarvi vicini alla macchinetta del caffè e lui, solitamente “piacione”, vi dirà: “posso offrirti un caffè?” .
Con i miei anni di università però ho scoperto che, dietro quelle quattro semplici parole “posso offrirti un caffè”, si cela la più scontata tra le proposte indecenti e questo accade quando uno dei due interlocutori è uno studente fuori sede e il caffè, lo invita a prendere a casa.
Ci sono poi quelle storie che iniziano inconsciamente proprio durante le prime lezioni e te le trascinerai per tutto il resto del percorso universitario. Tu provi a mollare la presa ma lui ti pedinerà, tartasserà con messaggi e chiamate e ringrazio il cielo che ai tempi non esisteva ancora whatsapp , ti porterà regali nel reparto dove stai facendo tirocinio, ti dedicherà canzoni e imbratterà ogni muro circondante la tua abitazione. Lo stalker crederà pure ad improbabili storie in cui tu a 22 anni sia stata già sposata e subito abbandonata e per questo non vuoi intraprendere nuove storie.
Ci son quei flirt di colleghi evidenti a km di distanza. Colleghe gelose di altre colleghe che chiudono le porte in faccia e si presentano agli esami mano nella mano con il ragazzo conteso e lo espongono stile trofeo.
Ci sono storie che scopri dopo anni di tue amiche col ragazzo con cui stavi tu venute a galla perché lui, alla Beautiful, si sta sposando con un’altra e l’”amica” gli lancia invettive nei corridoi della facoltà.
Ci sono quegli amori su cui non avresti scommesso niente e invece li rivedi alla fine del percorso più forti di prima, più innamorati che mai.
Ci sono delle sessualità che si riscoprono all’università , personalità che si espongono e che iniziano a vivere.
Ci sono quegli sguardi che si incrociano su un bus e si ritrovano con stupore all’esterno della stessa facoltà, occhi che non hanno mai smesso di guardarsi nonostante ci siano state altre persone a far barriera, sguardi che si sono dati conforto prima di un esame o che si sono commossi durante quel “la proclamo dottore…” . Sguardi che hai sperato di incontrare quando la ricerca di un futuro migliore vi ha portati a vivere lontani.
Amori nati all’università, saltando le lezioni per andare al mare, preparando un pranzo e poi ripetere fino a notte fonda perché domani c’è l’esame, consolando quando poi non andava bene, scappando ricevendo il messaggio “sto male”, preferendo sempre lui o lei agli altri.
Che ti abbia portato al “per sempre” o sia stata una parentesi più o meno duratura, l’amore ai tempi dell’università sarà sempre il più importante, passionale, irrazionale, immaturo e vivo sentimento che tu potrai mai provare.

Articoli correlati

Governance strategica sullintegrazione sicura dellinnovazione digitale e interoperabilità dati - Liveuniversity

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5 - Liveuniversity

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25 - Liveuniversity

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

The Elder Scrolls 4 Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5 Xbox Series SX Xbox Game Pass e PC - Liveuniversity

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

Tags: amorelibrisesso unislideuniversità
Francesca Abate

Francesca Abate

Articoli Correlati

Governance strategica sullintegrazione sicura dellinnovazione digitale e interoperabilità dati - Liveuniversity
Altro

Governance strategica sull’integrazione sicura dell’innovazione digitale e interoperabilità dati

di Redazione
Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5 - Liveuniversity
Altro

Sony annuncia la data di uscita di Ghost of Yotei su PS5

di Redazione
EA Sports lancia le maglie retro in FC 25 - Liveuniversity
Altro

EA Sports lancia le maglie retro in FC 25

di Redazione
The Elder Scrolls 4 Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5 Xbox Series SX Xbox Game Pass e PC - Liveuniversity
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered disponibile su PlayStation 5, Xbox Series S/X, Xbox Game Pass e PC

di Redazione
The Elder Scrolls 4 Oblivion Remastered lannuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni - Liveuniversity
Altro

The Elder Scrolls 4: Oblivion Remastered: l’annuncio ufficiale atteso oggi dopo anni di indiscrezioni

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy