• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Umbria

Inaugurato il corso di Laurea Magistrale in Petroleum Geology realizzato, in lingua inglese, con l’Eni. A Perugia studenti da tutto il mondo

Redazione di Redazione
9 Novembre 2015
in Umbria, Uni stranieri Perugia
Geologia sala 3 - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Geologia sala 3

Articoli correlati

5126428_1507_maurizio_oliviero_perugia - Liveuniversity

Coronavirus, rettore di Perugia: “Quando tutto finirà, vi voglio tutti ubriachi”

Gruppo ricerca diabete-2 - Liveuniversity

Diabete, lo studio dei ricercatori dell’Università di Perugia

test-medicina-lingua-inglese-2016-posti-disponibili - Liveuniversity

Assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi al fine di fronteggiare l’emergenza da COVID-19

zacky-1 - Liveuniversity

Studente arrestato e torturato in Egitto: torna lo spettro del caso Regeni

Inaugurato il Corso di Laurea Magistrale in Petroleum Geology, del Dipartimento di Fisica e Geologia dell’Ateneo di Perugia, Anno Accademico 2015-2016, con una cerimonia nell’aula “ex biblioteca” del Dipartimento, che ha visto un’ampia partecipazione di studenti e docenti.

Il corso in Petroleum Geology, unico in Italia e al terzo anno della seconda edizione, è tenuto interamente in lingua inglese. Ha l’obiettivo di fornire un’approfondita e specializzata formazione culturale e tecnico-professionale finalizzata al reperimento ed utilizzo sostenibile delle risorse del sottosuolo, con particolare riferimento alla esplorazione e modellazione dei sistemi naturali petroliferi ed a gas. L’offerta didattico-formativa è stata strutturata in stretta collaborazione con Eni e Eni Corporate University (ECU) che offrono anche un contributo finanziario e un supporto tecnico-scientifico attraverso seminari specialistici tenuti da tecnici Eni all’interno del corso di laurea.

Alla cerimonia sono intervenuti i professori Fabio Maria Santucci, delegato del Rettore per il settore Cooperazione Internazionale, il professor Massimiliano Barchi, vice-Direttore del Dipartimento di Fisica e Geologia, Simonetta Cirilli, coordinatore dei corsi di Studio in Geologia, i dottori Valentina De Nicola (Eni Corporate University, Relationships with Universities and Academic Institutions in Italy) e Sergio Nardon (Eni, Area Knowledge Coordinator for the Geology).

Il professor Santucci, nel portare il saluto del Rettore Franco Moriconi, ha illustrato la struttura organizzativa, le offerte didattico-formative e le opportunità fornite agli studenti dall’Università di Perugia che ha anche stretto un forte legame con le realtà lavorative del territorio.

“Siamo soddisfatti nel registrare un sostanziale aumento di iscritti in entrambe i corsi di laurea magistrale (Petroleum Geology e Scienze e Tecnologie Geologiche), e nella laurea di primo livello in Geologia – ha detto la professoressa Cirilli, coordinatrice dei Corsi di Laurea in Geologia -. Abbiamo inoltre raggiunto uno degli obiettivi che ci eravamo proposti per quest’anno e cioè quello di incrementare il numero di studenti provenienti da altri atenei italiani e stranieri”.

Nel corso di laurea in Petroleum Geology, più della metà degli studenti proviene da vari paesi stranieri (Francia, Spagna, Libia, Kazakhstan, Azerbaigian, Pakistan, Iran, Colombia, Venezuela, Ghana, Nigeria, Congo, Mozambico, Indonesia). La restante metà è costituita per la maggior parte da studenti che hanno conseguito la laurea di primo livello in altri atenei italiani (Milano, Torino, Genova, Padova, Ferrara, Urbino, Siena, Chieti-Pescara, Roma La Sapienza, Roma Tre, Sannio-Benevento, Napoli, Palermo, Catania) e che hanno scelto l’Ateneo perugino e questo corso di laurea magistrale per completare i loro studi.

I delegati di Eni e Eni-ECU, De Nicola e Nardon, dopo una panoramica storica sulla nascita e crescita dell’azienda leader nel mondo dell’esplorazione e produzione petrolifera, hanno illustrato   l’importanza delle geoscienze   e il ruolo della professione geologo nel mondo dei servizi di esplorazione delle risorse convenzionali e non convenzionali.

La cerimonia si è conclusa con la testimonianza della dottoressa Elena Felici, ex studentessa della Laurea Magistrale in Geologia degli Idrocarburi, ora dipendente Eni, che ha portato la sua testimonianza relativa alla sua formazione e alla sua attività lavorativa.

Tags: corso in lingua stranieraeniMassimiliano BarchiPERUGIAvalentina de Nicola
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

5126428_1507_maurizio_oliviero_perugia - Liveuniversity
Umbria

Coronavirus, rettore di Perugia: “Quando tutto finirà, vi voglio tutti ubriachi”

di Redazione
Gruppo ricerca diabete-2 - Liveuniversity
Umbria

Diabete, lo studio dei ricercatori dell’Università di Perugia

di Redazione
test-medicina-lingua-inglese-2016-posti-disponibili - Liveuniversity
Umbria

Assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi al fine di fronteggiare l’emergenza da COVID-19

di Redazione
zacky-1 - Liveuniversity
Uni stranieri Perugia

Studente arrestato e torturato in Egitto: torna lo spettro del caso Regeni

di Redazione
PASOCIALDAY2019_a4_orizz (2) - Liveuniversity
Umbria

UNIVERSITA’ DI PERUGIA – PA Social Day 2019

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

ingegneria biomedica - Liveuniversity
Università

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

di Redazione

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e aver conseguito il diploma,  desidera...

Leggi articoloDetails
Project manager - Liveuniversity

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

polizza-auto-studenti - Liveuniversity

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy