• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Emilia

UNIMORE – Accordo Vietnam Unimore – Unioncamere Emilia-Romagna

Redazione di Redazione
29 Novembre 2015
in Emilia, Unimore
firma accordo vietnam - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

firma accordo vietnamUniversità degli Studi di Modena e Reggio Emilia e Unioncamere Emilia-Romagna fanno da traino per lo sviluppo di sinergie che, attraverso il mondo accademico, supportino il sistema produttivo regionale e nazionale presente in Vietnam.

Articoli correlati

studiare moda in Italia - Liveuniversity

Studiare moda in Italia: Università, corsi privati e opportunità di carriera

diventare regista cinematografico - Liveuniversity

Come diventare regista: percorso di studi e opportunità professionali

IMG_2439-scaled-1140x570 - Liveuniversity

Censis 2024, la classifica dei grandi atenei italiani

caro-affitti-italia - Liveuniversity

Affitti studenti Bologna, prezzi in risalita: fino al 20% in più

Questo sancisce un accordo di collaborazione, siglato a Modena mercoledì 25 novembre alla presenza del Rettore Unimore prof. Angelo O. Andrisano, del Presidente di Unioncamere Emilia- Romagna Maurizio Torreggiani, del Pro Rettore Unimore e Delegato ai Rapporti internazionali prof. Sergio Ferrari, del Direttore del DIEF – Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” prof. Alessandro Capra, dell’Ambasciatore della Repubblica Socialista del Vietnam in Italia S.E. Cao Chin Thien, che ha ricevuto sostegno anche da parte di S.E. l’Ambasciatrice italiana in Vietnam S.E. Cecilia Piccioni.

Sono numerose – già oggi – le aziende locali e della Regione Emilia Romagna che necessitano di personale altamente qualificato da inserire in attività produttive aperte nel paese asiatico, considerato porta di accesso privilegiata al mercato Asean, la comunità economica formata da 10 Paesi dell’area, destinata a diventare una delle più grandi zone di libero scambio al mondo.

Secondo quanto rilevato dalla banca dati Archer Road ufficio studi Unioncamere Emilia-Romagna nel 2014 sono state 617 le imprese emiliano-romagnole esportatrici verso il Vietnam. Il valore complessivo di esportazione è stato di oltre 120 milioni di euro, di cui oltre l’80 % rappresentato da Modena (48,2 %), Bologna (25,7%), Reggio Emilia (10,6%)

“Sono convinto che per l’uscita dalla crisi siano fondamentali – ha commentato il Rettore Unimore prof. Angelo O. Andrisano – le sinergie che si possano realizzare tra Università e sistema delle imprese. Anzi, occorre sempre di più che il mondo accademico comprenda l’importanza di agire a sostegno delle necessità strategiche delle nostre realtà economico-produttive, sostenendole nella ricerca di nuovi mercati e di nuove opportunità di sviluppo che si creano in Paesi emergenti ed in forte espansione. Il nostro contributo in questo senso può essere fondamentale in quanto l’Università è in grado di mettere in campo elevate professionalità multidisciplinari, che possono validamente essere spese in ambito culturale, formativo, scientifico e tecnologico, per consolidare e radicare le imprese operanti all’estero. Questo accordo è un esempio di quanto il nostro Ateneo e, più in generale, l’università possano fare per favorire ed accelerare processi di cooperazione e scambio internazionale e affiancare le iniziative economiche del nostro sistema produttivo”.

Questo documento pone le premesse per sviluppare i comuni interessi a forme di collaborazione in diverse aree tecniche e tecnologiche così da attivare un collegamento diretto tra le esigenze delle imprese e le attività formative.

“L’obiettivo – afferma il Presidente Unioncamere Emilia-Romagna Maurizio Torreggiani – è di fornire competenze a giovani ingegneri vietnamiti che possano essere buoni conoscitori di macchine e tecnologie italiane. Questo potrà generare una utile ricaduta sulle imprese emiliano-romagnole per meglio approcciare il Vietnam, mercato di arrivo di prodotti italiani per la crescente capacità di spesa della popolazione locale, e base per una ulteriore espansione commerciale nell’area Asean resa ancor più concreta dalla dichiarazione costitutiva della Asean Economic Community (AEC) pochi giorni fa”. 

“Questo accordo – afferma l’Ambasciatore del Vietnam Cao Chinh Thien – non solo dà agli studenti vietnamiti l’opportunità di studiare e di arricchire le proprie conoscenze ed esperienze in un ambito lavorativo internazionale, ma dimostra anche il forte sviluppo delle relazioni bilaterali Vietnam – Italia in vari campi. Vorrei anche ricordare ai giovani studenti vietnamiti che sono proprio loro, le giovani generazioni, gli ambasciatori che porteranno l’immagine del nostro Paese, del popolo vietnamita, della sua storia e della sua cultura, più vicini agli amici italiani e che sarà ciò a rinforzare i rapporti amichevoli e la cooperazione fra i due popoli”

L’accordo, che ha durata di tre anni, poggia sulla collaborazione con il desk Vietnam, il  punto  di  riferimento stabile istituito da Unioncamere Emilia-Romagna per rendere più efficace l’approccio delle imprese al mercato vietnamita, e prevede l’organizzazione di tirocini per gli studenti Unimore in aziende italiane presenti nel Far East.

“Il desk Emilia-Romagna in Vietnam, attivato a giugno, in questi mesi ha supportato diverse attività che potranno essere ulteriormente consolidate a vantaggio delle nostre imprese – ha sottolineato Claudio Pasini – e testimonia che la scelta fatta da Regione e Unioncamere Emilia-Romagna di lavorare a sistema e con una progettualità di medio e lungo periodo per rafforzare i rapporti col Vietnam è stata positiva”.

Il Protocollo, inoltre, definisce una crescente collaborazione in vari settori tecnici e tecnologici grazie al supporto del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari – DIEF, nonché la programmazione di attività didattiche e formative, convegni, seminari e riunioni scientifiche, volti alla promozione ed intermediazione tra realtà imprenditoriale ed accademica.

“Unimore ha profuso molte energie nei rapporti di internazionalizzazione con il Vietnam. Sono stati stretti diversi accordi con Università vietnamite, con imprese italiane che hanno localizzato la loro produzione in quel paese e, non ultimo, con Unioncamere ER e con il desk da questa aperto in quel paese. Per noi – afferma il Direttore del DIEF prof. Alessandro Capra –  è molto importante lavorare su tre fronti, mobilità di studenti e ricercatori, titoli universitari congiunti e relazioni con le imprese e dopo circa un anno e mezzo di attività cominciamo a raccogliere risultati tangibili su questi fronti di impegno”.

All’incontro erano presenti anche i primi 17 studenti vietnamiti iscritti ai corsi di laurea del DIEF, arrivati in Unimore grazie all’accordo siglato con la National University of Civil Engineering di Hanoi (Vietnam) ed al coinvolgimento dell’Ambasciata e Consolato italiano in Vietnam. Gli studenti sono iscritti a Ingegneria gestionale (2), Scienze della comunicazione (4), Scienze Pedagogiche (1), Relazioni di Lavoro (1), Economia e Marketing Internazionale (4), Ingegneria Civile e Ambientale (3), Lingue e Culture Europee (1), Scienze e Tecnologie Informatiche (1).

L’Ambasciatrice d’Italia in Vietnam, Cecilia Piccioni, intervenendo alla cerimonia di firma in videoconferenza, si è congratulata per questa importante intesa che costituisce “un’ulteriore concreta testimonianza dell’impegno di Unioncamere Emilia-Romagna e dell’Università di Modena e Reggio Emilia in Vietnam e un esempio di quei partenariati virtuosi tra imprese, università e territori che sono stati oggetto del Dialogo Strategico Italia-Vietnam inaugurato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della sua visita di stato in Vietnam due settimane fa. Imprenditori, studenti, ricercatori, professori e associazioni sono protagonisti e responsabili dello sviluppo del partenariato strategico tra Italia e Vietnam, con uno sguardo proiettato alle opportunità generate dalla nascita ufficiale dell’Asean Economic Community pochi giorni fa e dagli accordi di libero scambio in fase di finalizzazione”

 APrima della firma di sottoscrizione del Protocollo l’Ambasciatore della Repubblica Socialista del Vietnam in Italia S.E. Cao Chin Thien si è recato in visita alla Casa Museo Enzo Ferrari accompagnato dai rappresentanti dell’Università e dall’Assessore alle Attività Economiche del Comune di Modena dott. Tommaso Rotella.

 

Tags: accordo unimoreAngelo O. AndrisanoCao Chin ThienSergio ferrarislidevietnam
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

studiare moda in Italia - Liveuniversity
Orientamento

Studiare moda in Italia: Università, corsi privati e opportunità di carriera

di Redazione
diventare regista cinematografico - Liveuniversity
Emilia

Come diventare regista: percorso di studi e opportunità professionali

di Redazione
IMG_2439-scaled-1140x570 - Liveuniversity
Poliba

Censis 2024, la classifica dei grandi atenei italiani

di Redazione
caro-affitti-italia - Liveuniversity
Emilia

Affitti studenti Bologna, prezzi in risalita: fino al 20% in più

di Redazione
trovare-lavoro - Liveuniversity
News

Ranking di Times Higher Education, la classifica delle Università italiane

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy