• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Trentino

L’Università di Trento è di nuovo prima tra gli atenei italiani. Classifica Censis

Redazione di Redazione
30 Maggio 2016
in Trentino, Università di Trento
Muse-Renzo-Piano-Trento - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

L’Università di Trento è di nuovo prima tra gli atenei italiani statali. È quanto emerge dalla classifica del Censis per la Repubblica 2016-2017 pubblicata oggi. L’Ateneo trentino, mantenendo il voto finale di 99,8, quest’anno risulta prima nella classifica assoluta e anche capolista tra le università di medie dimensioni (da 10 a 20 mila iscritti).

Articoli correlati

web-developer-sviluppatore-web-scaled-1 copia - Liveuniversity

Come diventare sviluppatore web: guida completa

1_Docking_Pose_Mefloquine - Liveuniversity

Nuovi bersagli per il covid-19 grazie all’innovazione della spin-off italiana Sibylla

tolc casa - Liveuniversity

Test d’Ammissione, le Università di riorganizzano: a Trento arriva il Tolc@casa

laboratorio - Liveuniversity

Covid-19, l’Università di Trento capofila nella diagnosi a ultrasuoni

L’ateneo in generale – Il voto d’ateneo rappresenta la media aritmetica dei punteggi ottenuti in cinque dimensioni valutate su una scala compresa tra 66 e 110. L’Università di Trento, nel dettaglio, ha 108 per comunicazione e servizi digitali (l’anno scorso alla voce “web” aveva 102), 103 per strutture (rispetto a 105), 102 spesa per borse e altri interventi a favore degli studenti (rispetto a 98), 93 per servizi (rispetto a 96) e 93 per internazionalizzazione (rispetto a 98).
Da sottolineare che l’Università di Trento si distingue anche nella classifica assoluta di tutti gli atenei statali. Seconda c’è l’Università di Siena (seconda anche nella categoria delle medie).
La didattica – Ottimo piazzamento per il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza che risulta al 2° posto nel proprio gruppo di riferimento (era 6° lo scorso anno). Stabili in quinta posizione i corso di laurea triennale del gruppo linguistico. Al 5° posto anche quelli del gruppo socio-politico (erano al 4°) e del gruppo psicologico (erano al 2°). Sesto posto per i corsi del gruppo economico-statistico (rispetto al 4°). Passano dal 15° al 7° posto (pari merito con quelli dell’Università di Pavia) i corsi di laurea triennali del gruppo ingegneria. Ottava posizione per le lauree triennali del gruppo scientifico (erano al 4° posto).
I corsi del gruppo letterario-umanistico sono alla posizione 17 (erano alla settima). Chiude la classifica (dal 21° al 24° posto) il corso magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile-Architettura.
Tags: Censisclassifica censisclassifica censis 2016università di paviauniversità di trento
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

web-developer-sviluppatore-web-scaled-1 copia - Liveuniversity
Orientamento

Come diventare sviluppatore web: guida completa

di Redazione
1_Docking_Pose_Mefloquine - Liveuniversity
Università di Trento

Nuovi bersagli per il covid-19 grazie all’innovazione della spin-off italiana Sibylla

di Redazione
tolc casa - Liveuniversity
Trentino

Test d’Ammissione, le Università di riorganizzano: a Trento arriva il Tolc@casa

di Redazione
laboratorio - Liveuniversity
Trentino

Covid-19, l’Università di Trento capofila nella diagnosi a ultrasuoni

di Redazione
palline silica vetri colloidali microscopio - Liveuniversity
Trentino

Verso il vetro on demand. Su “Science Advances” pubblicato un lavoro dei fisici UniTrento

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

ingegneria biomedica - Liveuniversity
Università

Ingegneria biomedica: i corsi di laurea in Italia

di Redazione

Ingegneria biomedica: cresce la domanda di studenti, che una volta concluso il percorso scolastico e aver conseguito il diploma,  desidera...

Leggi articoloDetails
Project manager - Liveuniversity

Project manager: cosa fa e cosa studiare per diventarlo

polizza-auto-studenti - Liveuniversity

Polizza auto studenti universitari: come scegliere la più conveniente

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy