• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Umbria

UNIPG – Inaugurato l’anno accademico 2016/2017 dell’Università di Perugia

Redazione di Redazione
18 Marzo 2017
in Umbria, Università di Perugia
Condividi su FacebookCondividi su X

Solenne cerimonia, questa mattina, in Aula Magna, per l’inaugurazione dell’anno accademico 2016–2017, 709° dalla Fondazione dello Studium Generale.

Articoli correlati

Coronavirus, rettore di Perugia: “Quando tutto finirà, vi voglio tutti ubriachi”

Diabete, lo studio dei ricercatori dell’Università di Perugia

Assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi al fine di fronteggiare l’emergenza da COVID-19

Studente arrestato e torturato in Egitto: torna lo spettro del caso Regeni

Ospite d’onore l’onorevole Antonio Tajani, Presidente del Parlamento Europeo, è stato accolto a Palazzo Murena dal Magnifico Rettore Franco Moriconi e dal Pro Rettore Fabrizio Figorilli.

L’Onorevole Tajani, nella sede del Rettorato, ha firmato il Registro d’Onore dell’Ateneo, poi lo scambio di doni, l’incontro con i Rettori di otto atenei che sono intervenuti alla cerimonia (Camerino, Foggia, L’Aquila, La Sapienza Università di Roma, Macerata, Politecnico delle Marche, Roma Tor Vergata e l’Università per Stranieri di Perugia)  e la visita alla Sala del Dottorato, dove il Presidente Tajani è stato accolto dai direttori dei sedici Dipartimenti dell’Università di Perugia.

Poi, il solenne corteo ha raggiunto l’Aula Magna accolto dal canto del Coro dell’Università degli Studi di Perugia al quale, quest’anno, si sono uniti gruppi corali dei Licei Alessi, Galilei e Mariotti di Perugia, diretti dal maestro Salvatore Silivestro.

Presenti, in Aula Magna, Donatella Porzi, Presidente Consiglio regionale Umbria, Catiuscia Marini, presidente della Giunta Regionale Umbra, i sindaci di Perugia Andrea Romizi e di Terni, Leopoldo Di Girolamo, il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Gianpiero Bocci e il Direttore Generale dell’Ateneo di Perugia, dottoressa Tiziana Bonaceto.

La manifestazione è stata aperta dal Magnifico Rettore professor Franco Moriconi che, a metà del suo mandato, ha tracciato una panoramica della situazione dell’Ateneo perugino in questa fase di grandi trasformazioni e innovazioni per il mondo accademico e per la società: gi obiettivi raggiunti, quelli da raggiungere.

“Sono presenti – ha detto in apertura Moriconi –  alti rappresentanti di alcune delle Università delle aree che, come la nostra, hanno conosciuto il funesto evento del sisma. Nel ringraziarli calorosamente per la partecipazione a questa cerimonia, mi domando e domando loro, se non sia giunto il momento di creare una rete dei nostri Atenei, capace di agire ad ampio raggio, sia nell’affermare le necessità dovute all’emergenza, sia nel costituire occasioni di collaborazione scientifica e didattica, al fine di contribuire in maniera decisiva alla crescita del nostro ampio territorio”. (Si allega testo della relazione)

Sono poi seguiti gli interventi del dottor Elvio Bacocchia (rappresentante del personale tecnico-amministrativo e bibliotecario) e di Martina Domina (rappresentante degli studenti). Mentre è intervenuto con la prolusione il prof Ambrogio Santambrogio, Direttore del Dipartimento di Scienze politiche, sul tema “Sul rapporto tra Scienza e Società: un contributo sociologico”. (Si allegano testi)

Infine, l’onorevole Tajani: “La cultura è il terreno della libertà – ha detto il presidente del Parlamento Europeo -. E la libertà è uno dei due pilastri dell’Europa. L’altro è la solidarietà, che discende dal rispetto dell’uomo come individuo e dallo spirito comunitario che anima fin dall’inizio le nostre Università, legate ai Comuni. Qui a Perugia ci troviamo alle radici della civiltà europea. Un patrimonio del quale siamo orgogliosi e che ci permette di dire, a Perugia come a Madrid, a Parigi come a Budapest, che siamo europei. E, in quanto europei, che siamo liberi e siamo aperti al mondo”. (Si allega testo dell’intervento).

La cerimonia è stata conclusa dal tradizionale intervento dei Goliardi che hanno offerto al Rettore Moriconi un prosciutto e quest’anno, anche lenticchie tipiche umbre; lenticchie anche per il presidente Tajani insignito del titolo di goliardo ‘honoris causa’ di Perugia.

Al termine della cerimonia in Aula Magna, il Rettore Moriconi, accompagnato dai componenti del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione, si è recatoin visita alle sedi delle principali istituzioni territoriali: dal Sindaco di Perugia a Palazzo dei Priori e dalla Presidente della Regione Umbria, a Palazzo Donini.

L’ inaugurazione in Aula Magna è stata preceduta, nella Chiesa dell’Università, dalla Santa Messa presieduta da Mons. Paolo Giulietti, Vescovo ausiliario dell’Arcidiocesi di Perugia e Città della Pieve.



Tags: Franco MoriconiMartina DominaslideUNIPuniversità di perugia
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Umbria

Coronavirus, rettore di Perugia: “Quando tutto finirà, vi voglio tutti ubriachi”

di Redazione
Umbria

Diabete, lo studio dei ricercatori dell’Università di Perugia

di Redazione
Umbria

Assunzione a tempo determinato dei medici specializzandi al fine di fronteggiare l’emergenza da COVID-19

di Redazione
Uni stranieri Perugia

Studente arrestato e torturato in Egitto: torna lo spettro del caso Regeni

di Redazione
Umbria

UNIVERSITA’ DI PERUGIA – PA Social Day 2019

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Cultura e società

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

di Redazione

TikTok è un social molto amato, soprattutto dalle nuove generazioni. I creator che cercano di accaparrarsi l’attenzione del pubblico sono...

Leggi articoloDetails

Università, si riparte: la guida di LiveUniversity per ridurre l’ansia

Come ridurre spese mensili di luce e telefono: i consigli per studenti

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy