• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scuola

ITS Academy: cosa sono i nuovi Istituti Tecnologici Superiori

Redazione di Redazione
14 Luglio 2022
in Scuola
scuola-its - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Gli Its, Istituti Tecnologici Superiori, hanno la capacità di rafforzare e ampliare la formazione intenta a professionalizzazione di tecnici superiori con alte abilità tecnologiche e tecnico-operative-professionali per favorire lo sviluppo economico e il concetto di produttività del Paese. Essi entrano a tutti gli effetti ad esser parte integrante del sistema terziario di Istruzione tecnologica superiore.

Articoli correlati

scuola online - Liveuniversity

Scuola online: la soluzione ideale per chi frequenta l’università

studiare-lingue - Liveuniversity

I 6 migliori centri di preparazione Cambridge in Italia

prof-giovane - Liveuniversity

Dal liceo alla cattedra: a vent’anni è tra i prof. più giovani d’Italia

ministro bianchi - Liveuniversity

Scuola, oggi si ricomincia: il messaggio del Ministro Bianchi

Fondi e requisiti per l’iscrizione

Queste istituzioni hanno l’onere di mantenere viva la cultura tecno-scientifica e il sistema di Istruzione tecnologica superiore è supportato da un apposito Fondo presso il Ministero dell’Istruzione la cui dotazione è di 48.355.436 euro annui a partire dal 2022.

Ma chi può iscriversi? L’iscrizione a questi percorsi è abilitato a giovani e adulti che abbiano il diploma di scuola secondaria di secondo grado oppure un diploma d’istruzione e formazione professionale congiuntamente a un certificato di possesso di requisiti specializzandi su abilità tecniche superiori di almeno 800 ore.

L’offerta didattica degli ITS

Gli istituti tecnologici superiori (ITS Academy) si orienteranno in base a precise aree tecnologiche che saranno circoscritte per decreto. L’offerta didattica avrà per fine la formazione di alte competenze per quanto riguarda settori strategici per lo sviluppo economico e produttivo del Paese. Le parole d’ordine del progetto sono: sicurezza digitale, transizione ecologica, infrastrutture per la mobilità sostenibile. Questi sono solo alcuni dei punti in cui si vuole migliorare. I percorsi di preparazione saranno divisi in due livelli, a seconda delle qualifiche stabilite come nel quadro europeo (European Qualification Framework – EQF): quelli di quinto livello EQF, della durata di 2 anni, e quelli di sesto livello EQF, della durata di 3 anni. Si comporranno in archi di tempo semestrali, che comprenderanno ore di teoria, di pratica e di laboratorio.

La formazione sarà indotta per il 60% del monte ore complessivo da docenti già intrisi con il mondo del lavoro. Saranno abilitati stage aziendali e formativi, per il 35%  delle ore obbligatori, e a discrezione dello studente, potranno essere svolti anche all’estero e saranno idoneamente sostenuti da borse di studio.

Come nascono gli ITS

Per far nascere un ITS Academy all’interno di una provincia è necessario: la presenza di una scuola secondaria di secondo grado all’interno della provincia interessata, con un’offerta formativa che sia affine; una struttura formativa della Regione, che può essere locata anche in una provincia differita; una o più imprese intrise all’uso delle tecnologie di cui si dedicherà all’ITS Academy; un istituto di Università  di alta formazione o altri istituti di carattere scientifico o anche istituti di ricerca. I requisiti e il materiale minimo per l’idoneità dei nuovi schemi interessati saranno circoscritti con decreto del Ministro.

La riforma chiarisce anche misure per far sì che si amplia la conoscenza di queste nuove realtà formative a più giovani possibili. Non rimangono indietro le famiglie e saranno previste attività dedite all’orientamento che iniziano dalla scuola secondaria di primo grado con il fine di creare un equilibrio “di genere” nelle iscrizioni in suddetti percorsi oltre a campagne informative. Inoltre, vi è la presenza di “sistemi di coordinamento di settore e territoriali” che interessano il progetto, per l’uso di laboratori e spronare gemellaggi tra fondazioni di Regioni diverse.

Tags: itsscuola
Redazione

Redazione

Articoli Correlati

scuola online - Liveuniversity
Scuola

Scuola online: la soluzione ideale per chi frequenta l’università

di Redazione
studiare-lingue - Liveuniversity
Scuola

I 6 migliori centri di preparazione Cambridge in Italia

di Redazione
prof-giovane - Liveuniversity
Scuola

Dal liceo alla cattedra: a vent’anni è tra i prof. più giovani d’Italia

di Redazione
ministro bianchi - Liveuniversity
Scuola

Scuola, oggi si ricomincia: il messaggio del Ministro Bianchi

di Redazione
corsi-di-inglese-per-bambini - Liveuniversity
Scuola

Corsi di inglese per bambini: perché ne vale la pena

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

commenti su facebook social network - Liveuniversity
Attualità

IA, Garante Privacy: “Da fine maggio Meta userà dati personali utenti che non si sono opposti”

di Redazione

Gli utenti di Facebook e Instagram - e i non utenti i cui dati possono essere comunque presenti sulle due...

Leggi articoloDetails
programmazione, creazione videogiochi, lavoro inofrmatica - Liveuniversity

Peoplelink, consolidare cultura tecnologica per massimizzare il valore del personale

Tributaristi Int approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica - Liveuniversity

Tributaristi Int, approvato nuovo Codice di condotta etico-deontologica

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy