• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università di Udine

UNIUD – Il rapporto fra etica e matematica nel pensiero economico: ne parla Flavo Pressacco martedì 28 ottobre

Redazione di Redazione
24 Ottobre 2014
in Università di Udine
Condividi su FacebookCondividi su X

Il rapporto, ancora tutto da indagare, tra etica e matematica è il tema di «Matem-etica. Matematica ed etica nella storia del pensiero economico”, la lectio magistralis che Flavio Pressacco, docente di metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie dell’università di Udine, terrà martedì 28 ottobre dalle 15.15, presso l’aula 1 del polo economico giuridico dell’Università di Udine, in via Tomadini 30/A a Udine. La lezione si inserisce nel programma formativo del Laboratorio di etica, economia e diritto dell’ateneo friulano (LabEED). Porterà i saluti il rettore Alberto Felice De Toni. La conferenza affronterà un tema nuovo nel dibattito scientifico. Se la relazione tra etica ed economia e quella tra etica e matematica sono state, infatti, a fondo analizzate, «il rapporto tra etica e matematica – sottolinea Pressacco – è ancora tutto da chiarire».

Articoli correlati

Università, rapporto Anvur: i corsi di laurea più frequentati

Arriva il primo G7 university dedicato all’Università

UNIUD – Convenzione con la Alpen Adria Universitat di Klagenfurt che rilascerà il Master of Science in Information Management

CNSU 2016 – Risultati elettorali, pubblicata lista di tutti gli eletti

 «Possiamo immaginare etica, economia e matematica – spiega Pressacco – come vertici di un triangolo. Il lato che unisce il vertice dell’etica e dell’economia è oggetto di studi già da diversi anni. Lo stesso vale per il lato che congiunge matematica ed economia, basti pensare ai diversi matematici premiati dal Nobel all’economia. Manca, invece, una riflessione approfondita sul rapporto tra etica e matematica. È stata questa mancanza ad attirare la mia attenzione e a stimolarmi in questa ricerca».

 «Il rapporto tra etica e matematica – aggiunge il direttore del Dipartimento di scienze economiche e statistiche dell’ateneo, Andrea Moretti – è interpretabile all’interno del vasto e pluriennale processo di analisi e dibattito delle relazioni tra etica ed economia che ha caratterizzato l’offerta didattica del nostro Dipartimento udinese».

 La conferenza si inserisce nell’ambito delle attività di LabEED, organizzate dai Dipartimenti di scienze economiche e statistiche e di scienze giuridiche dell’università di Udine con l’obiettivo di contribuire a introdurre l’educazione e la formazione etico-economica e finanziaria nel bagaglio formativo e culturale degli studenti universitari e delle scuole superiori.

Tags: Andrea Morettidiaprtimenti scienze economichelabeeduniuduniversità di Udine
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Foro Italico

Università, rapporto Anvur: i corsi di laurea più frequentati

di Redazione
Università di Udine

Arriva il primo G7 university dedicato all’Università

di Redazione
Università di Udine

UNIUD – Convenzione con la Alpen Adria Universitat di Klagenfurt che rilascerà il Master of Science in Information Management

di Redazione
Abruzzo

CNSU 2016 – Risultati elettorali, pubblicata lista di tutti gli eletti

di Redazione
Università di Udine

UNIUD – Nasce RESIST, il polo ricerca resilienza sismica Ateneo-Ogs

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

#image_title
Studenti

Rischi di inquilini: come proteggere la tua casa da eventuali danni causati da studenti

di Redazione

Affittare una casa a studenti può essere una soluzione interessante per i proprietari, soprattutto nelle città universitarie dove la domanda...

Leggi articoloDetails

Stage e tirocini in ambito Data Science: come trovarli e prepararsi

Hai 10 secondi per stupire gli utenti con il tuo video TikTok. Come usarli saggiamente?

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy