• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home In copertina

In arrivo la Buona Università. L’annuncio del sottosegretario Faraone

Redazione di Redazione
27 Gennaio 2015
in In copertina
Condividi su FacebookCondividi su X

Dopo La Buona Scuola arriva La Buona Università: ad annunciarlo il sottosegretario Faraone in una recente intervista su LaStampa. Parola d’ordine: rottamare. Infatti il sottosegretario annuncia grandi cambiamenti su cui il Miur starebbe già lavorando. L’obiettivo è rendere il mondo universitario meno rigido ed aprirlo alle necessità degli studenti: da un ripensamento della formula del 3+2 ad una maggiore attenzione al diritto allo studio, dal potenziamento della mobilità nazionale e internazionale al miglioramento della valutazione degli atenei, e molto altro ancora. Ecco alcuni punti su cui il Miur sembra puntare, riportati dal sito Skuola.net.

Articoli correlati

Foto archivio

Dalla laurea al lavoro, l’Italia è il Paese delle discriminazioni: i dati Ocse 2018

Dottorati di ricerca, aumenta l’importo delle borse

Università, online nuovo portale con i dati di bilancio degli atenei

Scambio di foto e video hot, è allarme sexting tra i ragazzi

PIU’ ORIENTAMENTO, PIU’ TUTOR, PIU’ LAUREATI – Uno dei punti su cui si sofferma Faraone è la necessità di assistere gli studenti nella scelta del corso di studi e nel conseguimento della laurea. Per evitare gli abbandoni e i fuori corso Faraone propone “più orientamento in entrata e più tutorato in itinere”. Il progetto include anche una differenziazione e ampliamento dell’offerta formativa, che offra anche alternative all’università, come ad esempio gli ITS.

RIPENSARE IL 3+2 – Il sottosegretario continua mettendo sotto esame la durata del percorso universitario: “Penso che dovremmo ragionare anche sulla durata complessiva del percorso” sostiene Faraone. E continua: “Oggi 3+2 significa quando va bene passare sei-sette anni all’università, con molti tempi morti. Riflettiamo seriamente sulla laurea triennale, potenziamola se dobbiamo, ma puntiamo a renderla un titolo subito spendibile”.

CARRIERA UNIVERSITARIA? BASTA FALSE ILLUSIONI – Sul piano delle cattedre e della carriera dei docenti, Faraone sostiene che fino ad adesso l’intero sistema accademico si è basato su regole rigidissime, oggi da riformulare:”Prima decidiamo di quale università e di quale corpo docente abbiamo bisogno per far progredire l’Italia, poi troviamo risorse e strumenti”. Importante poi smettere di darefalse illusioni ai laureati sulla carriera all’università: “Produciamo circa 10.000 dottori di ricerca l’anno, la maggioranza dei quali aspira alla carriera universitaria, che però nel migliore dei casi può assorbirne un quinto, magari in futuro un quarto, non di più”. Meglio allora valorizzare i dottorati di ricerca nell’amministrazione pubblica e nelle imprese o anche, grande novità, inserirli nella scuola.

COME SARA’ LA NUOVA UNIVERSITA’ – Per cambiare l’università, il Miur si sta avvalendo della collaborazione degli enti di ricerca, dei docenti, degli studenti e delle aziende per attivare un confronto. “Come la scuola non è solo degli insegnanti l’università, con tutto il rispetto, non è solo dei rettori e dei professori” sostiene Faraone. La nuova università “avrà più studenti, più residenze, maggiore mobilità di docenti e studenti, meno regole e più valutazione”. Cambierà anche il sistema del diritto allo studio: “Così com’è funziona poco e male”- sostiene Faraone. La soluzione potrebbe invece essere la gestione a livello nazionale di questo settore.

QUANDO? – Sembra che il Miur si stia già muovendo verso una riforma dell’università cominciando a discuterne con i principali soggetti coinvolti e distribuendo il Fondo di Finanziamento non a dicembre ma a marzo, e stabilendone i fondi anche per i due anni successivi. Questo permetterebbe agli atenei di “programmare con un po’ di respiro”. Nei prossimi mesi, quindi, si annunciano grandi novità per il sistema accademico. (ANSA)

Tags: buona scuolabuona universitàfaraoneministero istruzionesottosegretariostampa
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Foto archivio
In copertina

Dalla laurea al lavoro, l’Italia è il Paese delle discriminazioni: i dati Ocse 2018

di Redazione
In copertina

Dottorati di ricerca, aumenta l’importo delle borse

di Redazione
Abruzzo

Università, online nuovo portale con i dati di bilancio degli atenei

di Redazione
In copertina

Scambio di foto e video hot, è allarme sexting tra i ragazzi

di Redazione
Altro

Sei trucchi per ricominciare l’università col piede giusto

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy