• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Abruzzo

Lavorare al Ministero della Giustizia: in arrivo concorso per 2753 funzionari

Redazione di Redazione
4 Luglio 2019
in Abruzzo
concorso-ministero-Giustizia - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

È in arrivo sulla Gazzetta ufficiale un bando di concorso del Ministero della Giustizia che prevede l’assunzione di nuovi funzionari giudiziari per svecchiare gli uffici ed inserire nuovo personale, che sarà così suddiviso:

Articoli correlati

Lavoro-ufficio-accessori - Liveuniversity

Laureati italiani non trovano lavoro, cos’è lo “skill mismatch”

coronavurus-tocilizumab - Liveuniversity

Pubblicato un nuovo studio: Covid-19 e Tocilizumab

medici coronavirus inno - Liveuniversity

Nasce l’inno dei medici contro il coronavirus

concorso-di-ammissione-medicina-e-odontoiatria-universita-cattolica-2016-6 - Liveuniversity

Abolizione del numero chiuso: il No del Ministro

  • 903 assistenti giudiziari seconda area funzionale, fascia retributiva F2 che verranno assunti per scorrimento dei vecchi concorsi pubblici;
  • 1.850 funzionari giudiziari, terza area funzionale, fascia retributiva F1 che saranno assunti tramite nuovo concorso pubblico.

I soggetti che vinceranno il concorso, saranno assunti con regolare contratto,  a tempo indeterminato ed inserimento nella fascia economica iniziale. Il nuovo personale assunto si occuperà dell’organizzazione generale e della gestione amministrativa delle segreterie dei tribunali, oltre alle cancellerie ed a collaborare spesso con gli stessi giudici.

Per poter accedere al concorso bisognerà essere in possesso dei seguenti requisiti, come previsto dal decreto del ministero della Giustizia del 9 novembre 2017:

  • essere in possesso di una laurea triennale o magistrale, o un diploma di laurea appartenente al vecchio ordinamento in Giurisprudenza, Economia e commercio, Scienze politiche, o altro titolo di studio analogo;
  • conoscenza di una lingua straniera, solitamente è richiesto l’inglese;
  • avere la cittadinanza italiana;
  • godimento dei diritti civili e politici.

Per tutte le informazioni su come si svolgerà il concorso, i dettagli sui requisiti e come si presenterà la domanda bisognerà attendere l’uscita del bando e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale che dovrebbe arrivare entro settembre del 2019.

Tags: assistente giudiziariobando di concorsofunzionario giudiziarioministero della giustizia
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Lavoro-ufficio-accessori - Liveuniversity
Lavoro

Laureati italiani non trovano lavoro, cos’è lo “skill mismatch”

di Maria Elena Gattinella
coronavurus-tocilizumab - Liveuniversity
Abruzzo

Pubblicato un nuovo studio: Covid-19 e Tocilizumab

di Redazione
medici coronavirus inno - Liveuniversity
Università dell'Aquila

Nasce l’inno dei medici contro il coronavirus

di Redazione
concorso-di-ammissione-medicina-e-odontoiatria-universita-cattolica-2016-6 - Liveuniversity
Università Gabriele D'Annunzio

Abolizione del numero chiuso: il No del Ministro

di Redazione
Coronaviruses research, conceptual illustration - Liveuniversity
Abruzzo

Coronavirus, rallenta il mondo universitario per paura del contagio

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy