• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sardegna

UNISS – Inaugurato il servizio Job Placement dell’Università di Sassari

Redazione di Redazione
21 Marzo 2015
in Sardegna, Università di Sassari
Ingresso servizio placement Uniss vicolo Marchetto 7 - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Ingresso servizio placement Uniss vicolo Marchetto 7Università di Sassari – Un nuovo spazio targato Uniss, completamente dedicato al lavoro, a pochi passi da piazza Università in vicolo Marchetto: l’ufficio Job Placement, voluto dal Magnifico Rettore Massimo Carpinelli, apre da oggi le sue porte alla città con l’obiettivo di abbattere le barriere che separano il mondo dell’istruzione superiore e dell’università dal mondo del lavoro. All’inaugurazione del nuovo ufficio hanno partecipato, oltre al Rettore Carpinelli, il Direttore dell’Agenzia Regionale del Lavoro Massimo Temussi, i Delegati rettorali all’Orientamento e all’Alta Formazione, Eugenio Garribba e Ignazio Floris, il Responsabile dell’Ufficio Gian Luigi Sechi.

Articoli correlati

nano-satelliti - Liveuniversity

Sei nano-satelliti per monitorare i fenomeni celesti: lo studio dell’Università di Cagliari

rettrice-cagliari - Liveuniversity

Università, neo rettrice Maria Del Zompo: “Sì al neutro per gli incarichi istituzionali”

laurea - Liveuniversity

Laurea “col botto”: lanciato petardo all’università per festeggiare

memoria lunga - Liveuniversity

UNICA – Una ricerca, svela i segreti della memoria lunga

 Numerose le attività e i servizi che il nuovo ufficio destinerà agli studenti, ai laureati e alle imprese: colloqui individuali di orientamento, facilitazione dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro, accesso ai percorsi di accompagnamento al lavoro, servizi per le imprese, servizi online di incrocio tra domanda e offerta di lavoro, laboratori sui contratti di lavoro, simulazione di colloqui, assistenza nella redazione del curriculum vitae, eventi di orientamento come i career days, coordinamento di procedure e di nuovi progetti come l’alto apprendistato, informazioni su tutti i bandi e le opportunità per gli studenti verso il mercato del lavoro, attivazione di una rete esterna con le imprese, anche attraverso associazioni di laureati e la gestione della banca dati laureati in collaborazione con il consorzio AlmaLaurea. Le imprese con cui l’Ufficio interagirà saranno principalmente sarde, con l’impegno di allacciare rapporti con imprese che operano sulla penisola e sul territorio europeo.

 La nuova amministrazione dell’Università di Sassari, guidata da Massimo Carpinelli, sostiene con convinzione le azioni di Job Placement, intese come servizio permanente volto a favorire il collocamento di studenti e laureati sulla base delle loro professionalità e soddisfare le richieste degli enti pubblici e privati. In questa direzione si muovono le recenti riforme del mercato del lavoro, che affidano alle università importanti funzioni nell’ambito dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Le Università vengono quindi legittimate, al pari degli altri operatori pubblici e privati, a svolgere attività di intermediazione finalizzata al collocamento dei propri laureati nel mondo del lavoro. L’Ufficio Job Placement ha ottenuto l’accreditamento regionale come soggetto abilitato ad erogare servizi per il lavoro.

 Da sx Ignazio Floris, Eugenio Garribba, Massimo Temussi, Massimo Carpinelli, Gianluigi Sechi INAUGURAZIONE JOB PLACEMENT UNISS

L’Ufficio si rivolge in primo luogo ai laureandi e ai laureati dell’Università di Sassari in cerca di una prima occupazione, di una riqualificazione professionale o di nuove opportunità lavorative e alle imprese che ricerchino specifiche professionalità da inserire a vario titolo all’interno del proprio organico. L’Ufficio pubblicherà sul sito istituzionale i curricula dei propri studenti dalla data di immatricolazione e fino a dodici mesi successivi alla data di conseguimento del titolo di studio, si inserirà nella borsa continua nazionale del lavoro per il tramite del portale Cliclavoro (www.cliclavoro.gov.it) e rilascerà alle Regioni e al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ogni informazione utile relativa al monitoraggio dei fabbisogni professionali.

Tags: placement ateneoslideunissuniversità di sassari
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

nano-satelliti - Liveuniversity
Università di Cagliari

Sei nano-satelliti per monitorare i fenomeni celesti: lo studio dell’Università di Cagliari

di Redazione
rettrice-cagliari - Liveuniversity
Università di Cagliari

Università, neo rettrice Maria Del Zompo: “Sì al neutro per gli incarichi istituzionali”

di Redazione
laurea - Liveuniversity
Università di Sassari

Laurea “col botto”: lanciato petardo all’università per festeggiare

di Redazione
memoria lunga - Liveuniversity
Sardegna

UNICA – Una ricerca, svela i segreti della memoria lunga

di Redazione
medicina-censis-2016-17 - Liveuniversity
Camerino

I migliori atenei in cui studiare Medicina nel 2016/2017

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy