• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti
Sponsorizzato da Matlab

Scuola di calcolo scientifico: come accedere ai corsi

Redazione di Redazione
5 Giugno 2019
in Studenti
calcoli matematici ingranaggi - Liveuniversity

#image_title

Condividi su FacebookCondividi su X

Sta per prendere il via l’annuale appuntamento con la Scuola di calcolo scientifico con Matlab che si terrà a Palermo dal 22 luglio al 2 agosto 2019. Giunta alla sua undicesima edizione, si tratta di una Summer School che fornisce un’introduzione esaustiva al Calcolo Scientifico e alla Programmazione Parallela, sia in termini generali sia tramite l’utilizzo di MATLAB.

Articoli correlati

regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

psicologia diventare - Liveuniversity

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity

Migliori scanmarker per studiare: la guida completa

Organizzata dall’Università degli Studi di Palermo e da U4Learn s.r.l. in collaborazione con MathWorks, la Scuola è rivolta a diverse figure del mondo universitario, come dottorandi, assegnisti di ricerca, ricercatori professionisti, studenti o neolaureati. Molti corsi di Laurea, inoltre, prevedono il riconoscimento di crediti formativi per tutti gli studenti che certifichino la frequenza di uno dei corsi previsti dalla scuola (per maggiori informazioni, è necessario rivolgersi al presidente del proprio corso di laurea).

L’offerta formativa della scuola è estremamente variegata e si articola principalmente in due corsi indipendenti. Entrambi i corsi avranno la durata di una settimana e saranno tenuti da docenti dell’Università degli Studi di Palermo e/o da esperti dei singoli temi trattati, costantemente affiancati da qualificati tutor che seguiranno da vicino gli studenti. Le lezioni saranno di natura teorica e pratica per permettere a tutti i frequentanti di apprendere bene tutti gli argomenti affrontati e di mettere in pratica le conoscenze acquisite.

Un ruolo particolare avranno, in questo senso, esempi concreti, esercizi guidati e sessioni di test del livello raggiunto. Gli studenti avranno, inoltre, a disposizione, un Portale Didattico appositamente pensato per fornire un supporto pratico nel percorso di apprendimento. Al termine dei corsi, sarà possibile sostenere infine – per tutti coloro che ne faranno richiesta – una prova finale di apprendimento per il rilascio di un attestato di profitto.

Corso base

Si svolgerà a Palermo dal 22 al 26 luglio 2019.  Il corso è pensato per fornire a tutti coloro che parteciperanno le competenze di livello base e intermedio necessarie per affrontare il calcolo scientifico e la programmazione con MATLAB. Il corso è rivolto sia ai più inesperti nell’uso di MATLAB, che potranno sin dalle prime lezioni familiarizzare con gli argomenti grazie a strumenti didattici interattivi e a esercitazioni pratiche guidate; sia a utenti già pratici, che potranno affinare e sistematizzare le proprie competenze anche con il supporto dei toolbox di MATLAB più diffusi.

Gli argomenti trattati durante il Corso Base sono suddivisi in 5 sezioni tematiche: introduzione a MATLAB, variabili, vettori & matrici; script, strutture di controllo, funzioni; funzioni (concetti avanzati, debugging e ottimizzazione codice); Strutture dati, file e grafica; metodi numerici base e avanzati, intro alla Big Data Analytics e casi d’uso. Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 17:30 presso le aule informatiche della Scuola Politecnica dell’Università di Palermo. Il mercoledì è previsto un impegno solo mattutino.

Corso avanzato

Si svolgerà a Palermo dal 29 luglio al 2 agosto 2019. Il corso avanzato è rivolto ad utenti già in possesso di una conoscenza di base dell’ambiente di sviluppo MATLAB e delle nozioni fondamentali del calcolo scientifico. In particolare, si occuperà di introdurre l’utente ai concetti fondamentali del Calcolo Parallelo e della programmazione parallela in ambiente MATLAB; il Machine Learning con applicazioni all’Analisi delle Immagini e alla Speech Recognition; la Big Data Analytics con applicazione all’analisi di basi dati tratti da contesti reali; analisi Statistico-Finanziaria con l’impiego di strumenti quali Yahoo! Finance e banche dati sulle criptovalute.

Anche per il corso avanzato, le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 17:30 (per un totale di 28 ore a settimana), dal dal 29 luglio al 2 agosto presso le aule informatiche della Scuola Politecnica dell’Università di Palermo. Il mercoledì è previsto un impegno solo mattutino.

Al fine di garantire la qualità della didattica dei corsi e per questioni logistiche, è prevista l’ammissione di un numero limitato di studenti. Tutti coloro che sono interessati dovranno inoltrare la richiesta di iscrizione attraverso l’apposito form di registrazione online. Entro il 22 Giugno 2019, è possibile procedere con un’iscrizione a costo ridotto. Il 14 Luglio 2019 è fissato invece il termine ultimo per le iscrizioni.

Articolo sponsorizzato 

Tags: calcolatore scientificomatlab 2019Palermo
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

regalo-prof - Liveuniversity
Studenti

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

di Redazione
psicologia diventare - Liveuniversity
Studenti

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Migliori scanmarker per studiare: la guida completa

di Redazione
depuratore studenti - Liveuniversity
Studenti

Depuratore d’acqua: la scelta intelligente per ogni studente universitario

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy