• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Università Studenti

PayPal: il pagamento preferito dagli studenti

Redazione di Redazione
27 Novembre 2023
in Studenti
paypal studenti - Liveuniversity
Condividi su FacebookCondividi su X

Negli ultimi decenni, il mondo dei pagamenti ha subito una profonda trasformazione, con l’emergere di nuovi metodi di pagamento che stanno gradualmente sostituendo il contante e persino le carte di credito. Tra questi, uno studio della scuola universitaria professionale della Svizzera Italiana dimostra come PayPal sia riuscita ad affermarsi come una delle opzioni più efficaci.

Articoli correlati

regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

psicologia diventare - Liveuniversity

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity

Migliori scanmarker per studiare: la guida completa

Già da tempo, infatti, piattaforme come e-commerce o siti scommesse online hanno inserito PayPal tra i metodi di pagamenti più veloci. Non a caso, sitiscommesse.com essendo il portale di comparazione più completo, indica alcuni siti scommesse paypal tra i migliori riconoscendo i vantaggi di questa azienda.

Il gigante dei pagamenti online

PayPal è stato fondato nel 1998 e ha rivoluzionato il modo in cui le persone fanno affari online. Inizialmente, è stato utilizzato principalmente per le transazioni su eBay, ma ha rapidamente ampliato la sua portata per includere una vasta gamma di siti web e servizi. La sua facilità d’uso, la sicurezza delle transazioni e la comodità di poter inviare denaro a livello internazionale lo hanno reso estremamente popolare.

Sono proprio i vantaggi che l’azienda PayPal ha saputo dare al proprio metodo di pagamento che lo hanno reso uno dei migliori. Per quanto riguarda la sicurezza, infatti, i dati di carta di credito e conto bancario vengono inseriti unicamente alla creazione dell’account e quest’ultimi vengono salvati nel sistema di sicurezza di PayPal. Effettuando pagamenti online, i dati sensibili non verranno più inseriti né mostrati al venditore, evitando possibili frodi.

Un altro vantaggio è l’apertura del conto totalmente gratuita così come l’assenza per la maggior parte delle delle tasse. Inoltre, tramite l’utilizzo dell’applicazione per Smartphone (iOS e Google Play) è possibile tenere sotto controllo il proprio conto ed effettuare tutte le transazioni direttamente dal proprio cellulare.

La preferenza degli studenti per PayPal

Gli studenti universitari sono tra i principali sostenitori di PayPal e le ragioni dietro questa preferenza non sono poche. In primo luogo, la maggior parte degli studenti possiede uno smartphone o un computer, il che rende l’accesso a PayPal estremamente conveniente.

Gli studenti universitari spesso condividono spese con coinquilini o amici e PayPal rende questo processo semplice ed efficiente. Condividere l’affitto, suddividere le spese di viaggio o raccogliere denaro per un regalo collettivo è diventato molto più agevole grazie a questa piattaforma.

Per gli studenti universitari, inoltre, diventa spesso necessario aprire un conto corrente, ciò è necessario per mettere da parte i propri risparmi. PayPal nel corso della sua esistenza ha spesso offerto opzioni adatta ed ideate su misura per gli studenti.

Un altro vantaggio di PayPal è la sua disponibilità a livello internazionale. Gli studenti provenienti da tutto il mondo possono utilizzare PayPal per pagare le tasse universitarie, acquistare libri di testo o ricevere fondi dalla famiglia all’estero. Questa flessibilità lo rende ancora più attraente per la comunità studentesca internazionale.

Il ruolo fondamentale di PayPal

PayPal ha svolto un ruolo fondamentale nell’evoluzione dei sistemi di pagamento, grazie alla sua capacità di semplificare le transazioni online, fornire sicurezza e facilitare la condivisione delle spese. Con l’aumento dei costi universitari in Italia, sempre più studenti trovano rassicurante ed efficace affidarsi a questa piattaforma. Con l’avanzare della tecnologia, è probabile che vedremo ulteriori innovazioni nei sistemi di pagamento, ma per ora, PayPal rimane in cima alla lista per molti.

Redazione

Redazione

Articoli Correlati

regalo-prof - Liveuniversity
Studenti

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Risorse online che ogni studente dovrebbe conoscere per ottimizzare lo studio

di Redazione
psicologia diventare - Liveuniversity
Studenti

Blocco dello studente: cos’è, sintomi e come superarlo

di Redazione
migliori scanmarker per studiare - Liveuniversity
Studenti

Migliori scanmarker per studiare: la guida completa

di Redazione
depuratore studenti - Liveuniversity
Studenti

Depuratore d’acqua: la scelta intelligente per ogni studente universitario

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

certificazioni-informatiche - Liveuniversity
Orientamento

Certificazioni professionali: investimento strategico o spesa inutile?

di Redazione

Nel panorama professionale contemporaneo, dove la concorrenza è globale e il cambiamento tecnologico continuo, distinguersi è più importante che mai....

Leggi articoloDetails
regalo-prof - Liveuniversity

Cosa regalare al proprio insegnante: 5 idee originali

corso-francese - Liveuniversity

Come migliorare francese online: strategie efficaci per studenti universitari

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy