• Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti
Logo
  • Accedi
  • Attualità
    • Cultura e società
  • Studenti
  • Università
    • News
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
      • Corsi online
    • Università Non statali
  • Orientamento
    • Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Scuola
  • Quiz Ammissione
  • Sconti e couponHot
    • Tecnologia e social
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Logo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home In copertina

UNISS – Premio Nazionale per l’Innovazione 2014 a Sassari il 4 e 5 dicembre. In palio 100mila euro per le migliori idee d’impresa ad alto contenuto tecnologico

Redazione di Redazione
2 Dicembre 2014
in In copertina, Sardegna, Università di Sassari
Condividi su FacebookCondividi su X

Nicola Sanna, Gavino Sini, Pierluigi Pinna, Francesco Meloni, Massimo Carpinelli, Mari SechiL’Università e l’intera città di Sassari sono pronte per ospitare, giovedì 4 e venerdì 5 dicembre, la XII edizione di PNI-Premio Nazionale per l’Innovazione, competizione tra progetti d’impresa ad alto contenuto tecnologico, organizzata dall’Ateneo di Sassari e dall’associazione PNICube. PREMI PNI 2014

Articoli correlati

Sei nano-satelliti per monitorare i fenomeni celesti: lo studio dell’Università di Cagliari

Università, neo rettrice Maria Del Zompo: “Sì al neutro per gli incarichi istituzionali”

Foto archivio

Laurea “col botto”: lanciato petardo all’università per festeggiare

Foto archivio

Dalla laurea al lavoro, l’Italia è il Paese delle discriminazioni: i dati Ocse 2018

Il Premio Nazionale per l’Innovazione è la fase finale della Start Cup, una business plan competition a cui partecipano 49 università italiane, il Centro Nazionale delle Ricerche e l’Enea (agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico e sostenibile). La Start Cup si è articolata attraverso una fase locale interna alle singole università, una fase regionale, che mette a confronto le migliori idee selezionate dagli Atenei del territorio, e ora con una finale nazionale, il PNI, per la prima volta a Sassari.

La collaborazione con Comune di Sassari, Camera di Commercio e Confindustria del Nord Sardegna ha permesso a PNI di diventare il fulcro di una ricca serie di iniziative anche per non addetti ai lavori: oltre all’esposizione delle idee e alla cerimonia di premiazione, con le presentazioni (pitch) dei finalisti e il concerto di Paolo Fresu, si prevedono seminari, workshop e numerose altre proposte che permetteranno di conoscere meglio la città di Sassari, la sua cultura e le sue tradizioni.

Il programma (http://www.pnisassari.it/programma-PNI.php?link=pni). I luoghi prescelti per la manifestazione sono il palazzo della Frumentaria e il Teatro Verdi. Alla Frumentaria, in via delle Muraglie, si comincia giovedì 4 dicembre alle 15.00 con l’inaugurazione del Premio Nazionale per l’Innovazione. Interverranno il Magnifico Rettore dell’Università di Sassari Massimo Carpinelli, il Sindaco di Sassari Nicola Sanna, l’ex Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Francesco Profumo, presidente di IREN s.p.a., il Presidente dell’associazione PNICube Marco Cantamessa.

Al 1° piano della Frumentaria, fino alle 19.00 del 4 dicembre e tra le 9.00 e le 13.30 del 5 dicembre, sarà possibile visitare l’EXPO dell’Innovazione, un’esposizione dei 58 progetti d’impresa che si sono distinti nelle 15 Start Cup regionali, divisi nei quattro settori di riferimento: 19 Life Sciences; 17 Industrial; 12 ICT; 10 Agrifood Cleantech. Contemporaneamente, al piano terra dello spazio museale, si susseguiranno eventi collaterali aperti a imprese, professionisti, studenti e associazioni.

Sempre giovedì alle 16.30 è in programma l’incontro Dal west al web di e con Roberto Bonzio, giornalista autore del progetto Italiani di frontiera che svela attraverso storie e interviste il particolare talento degli italiani nel campo dell’innovazione. L’iniziativa è curata da Confindustria del Nord Sardegna.

Venerdì 5 dicembre dalle 9.00 alle 11.00, sempre alla Frumentaria, il Comune di Sassari presenterà la propria smart vision per lo sviluppo urbano con un workshop intitolato Le vie della scienza e della cultura, durante il quale sarà illustrato anche il progetto esecutivo di un primo gruppo di interventi, denominato Il bello della bicicletta-Le vie delle Università. A seguire, dalle 11.30 alle 13.30, la Camera di Commercio del Nord Sardegna proporrà il seminario Smart funding. Finanziamo l’innovazione, occasione per presentare le opportunità di finanziamento regionali, nazionali e comunitarie.

Alle 14.30 la manifestazione prosegue in via Politeama al Teatro Verdi, dove il Talento Imprenditoriale sarà argomento di discussione di una tavola rotonda, promossa dall’Università di Sassari e dall’Associazione PNICube.  Modererà e presenterà Riccardo Luna, giornalista de “la Repubblica”, direttore di Che Futuro! e Digital Champion italiano per l’Unione Europea, carica istituita dall’UE nel 2012. È stato invitato a partecipare anche il Presidente della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru.

Alle 15.30, sempre con la regia di Riccardo Luna, i 16 gruppi finalisti presenteranno le proprie idee d’impresa attraverso gli Elevator Pitch (4 minuti esatti per convincere gli investitori) e, di seguito, mentre la giuria composta da esperti del mondo imprenditoriale, finanziario e accademico sarà riunita per decidere, verranno assegnati i premi speciali degli sponsor e degli enti patrocinatori.

Proclamazione dei vincitori. Il primo classificato di ciascuna delle quattro categorie in concorso (Life Sciences, Agrifood Cleantech, Industrial e ICT) riceverà un premio pari a 25.000 euro e tra i quattro vincitori di categoria sarà scelto il vincitore assoluto del Premio Nazionale per l’Innovazione 2014.  La serata si concluderà con il concerto di Paolo Fresu e Devil Quartet.

La Coppa dei Campioni PNI sarà assegnata all’università o ente di ricerca collegato alla competizione locale di provenienza del gruppo che ha ottenuto la vittoria del Premio Nazionale per l’Innovazione.

La Coppa valorizza le sinergie tra mondo dell’università e della ricerca pubblica e sistema imprenditoriale, per la costruzione di un ponte stabile a sostegno della nascita di nuove imprese ad alto contenuto tecnologico. L’ateneo assegnatario della Coppa dei Campioni potrà trattenerla per un anno fino alla successiva edizione di PNI.

Le idee in gara. Tutte le idee in gara sono illustrate nel dettaglio sul sito internet dedicato al PNI.

 Le università sarde porteranno al Premio Nazionale dell’Innovazione le quattro idee che si sono classificate ai primi posti della Start Cup Sardegna:

1° posto: Lifely (Università di Sassari). Il gruppo presenta WiPot, un servizio web che permette di interagire con gli oggetti. Potrebbe accadere allora che le piante diventino social e dialoghino con il proprietario a distanza dicendo, per esempio, come stanno o mandando le previsioni meteo.

2° posto: Deep Fisher (Università di Cagliari). Individua minacce informatiche e tentativi di frode attraverso I’analisi del “deep web”, la parte del web non indicizzata dai tradizionali motori di ricerca e attualmente non monitorata dagli strumenti di difesa.

3° posto: SEA ME (Università di Sassari). Un’idea di eco-turismo partecipativo abbinato alla ricerca scientifica, che offre esperienze appassionanti di interazione con il mondo della ricerca in campo marino e dei cetacei in particolare.

4° posto: FasTrial (Università di Sassari). Una piattaforma web che propone servizi di intermediazione tra il centro di ricerca, le industrie farmaceutiche e i medici sul territorio per velocizzare i trial clinici.

 La App gratuita per smartphone. È disponibile la App gratuita per smartphone “PNI Sassari” completamente dedicata a PNI, che aiuterà i visitatori a vivere la città durante il Premio Nazionale dell’Innovazione, senza perdere nemmeno uno dei numerosi appuntamenti in programma.

Weekend dei gusti. Per ospitare al meglio i visitatori del Premio Nazionale  per l’Innovazione, la città ha organizzato per venerdì 5 e sabato 6 dicembre il Weekend dei gusti, manifestazione enogastronomica dedicata ai prodotti tipici del territorio.

 

Tags: EXPO dell'InnovazionePNIPNIcubepremio nazionale inniovazioneproetti di impresaSassarislide
Redazione

Redazione

Articoli scritti dalla Redazione.

Articoli Correlati

Università di Cagliari

Sei nano-satelliti per monitorare i fenomeni celesti: lo studio dell’Università di Cagliari

di Redazione
Università di Cagliari

Università, neo rettrice Maria Del Zompo: “Sì al neutro per gli incarichi istituzionali”

di Redazione
Foto archivio
Università di Sassari

Laurea “col botto”: lanciato petardo all’università per festeggiare

di Redazione
Foto archivio
In copertina

Dalla laurea al lavoro, l’Italia è il Paese delle discriminazioni: i dati Ocse 2018

di Redazione
In copertina

Dottorati di ricerca, aumenta l’importo delle borse

di Redazione

ULTIMI ARTICOLI

Federico II

Le 10 migliori università italiane dove studiare Ingegneria (secondo ChatGPT)

di Redazione

Nota introduttivaQuesta selezione non è una classifica assoluta, ma un elenco ragionato delle migliori sedi italiane per formarsi in ingegneria,...

Leggi articoloDetails

Bonus Università 2025: tutti i sostegni previsti

Carta del docente 2025: come usare il bonus da 500 euro

Registrazione
ANNUNCIO PUBBLICITARIO

La tua pubblicità sui nostri siti. (Your adv on our platforms)

RICHIEDI INFO

Liveuniversity

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. Progetto gestito da LiveUnict, testata giornalistica registrata al Tribunale di Catania con aut. n.9/2016 del 03/03/2016

SU DI NOI

  • Chi siamo
  • La tua pubblicità sul portale
  • Entra nel nostro staff
  • Lavora con noi
  • Crea il blog della tua Università

IL NOSTRO TEAM

  • Redazione LiveUnict
  • Redazione Liveuniversity
  • Redazione LiveUnipa
  • Crea la redazione della tua città
  • Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2024 Hero Lab S.R.Ls. Powered by Liveuniversity. Disegni di Mohamed Hassan from pxHere. Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it -  Privacy Policy

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password Dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Accedi
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Iniziative
    • Social Live | webinar
    • LiveUniversity Academy
    • Social Media | Workshop
    • Live in English
  • UniSud
    • Sicilia
      • Università di Catania
      • Università di Palermo
      • Università di Messina
    • Basilicata
      • Università della Basilicata
      • Università di Potenza e Matera
    • Puglia
      • Università del Salento
      • Politecnico di Bari
      • Università di Foggia
      • Università di Bari
    • Sardegna
      • Università di Cagliari
      • Uni Stranieri di Alghero
    • Campania
      • Università di Napoli
      • Università di Salerno
      • Federico II
      • L’orientale
      • Parthenope
      • Università del Sannio
      • L’orientale
    • Calabria
      • Magna graecia
      • Mediterranea
      • Unical
  • UniNord
    • Veneto
      • Università di Padova
      • Università di Verona
      • Ca’ Foscari
      • IUAV Venezia
    • Liguria
      • Università di Genova
    • Lombardia
      • Università di Bergamo
      • Università di Brescia
      • Milano Bicocca
      • Università di Pavia
      • Politecnico di Milano
      • Statale di Milano
      • Università Insubria
    • Emilia
      • Università di Parma
      • Università di Modena e Reggio Emilia
      • Università di Bologna
      • Università di Ferrara
    • Trentino
      • Università di Trento
    • Piemonte
      • Università di Torino
      • Politecnico di Torino
      • L’Orientale del Piemonte
  • UniCentro
    • Toscana
      • UniStranieri di Siena
      • SSSUP
      • ISUM
      • Università di Firenze
      • Università di Pisa
      • IMT -Lucca
    • Marche
      • Università di Macerata
      • Università di Urbino
      • Università di Camerino
      • Politecnica Delle Marche
    • Molise
      • Università del Molise
    • Abruzzo
      • Università di Teramo
      • Università Gabriele D’Annunzio
      • Università dell’Aquila
    • Lazio
      • Foro Italico
      • Roma Tre
      • Sapienza
      • Tor Vergata
  • Università
    • Studenti
    • In copertina
    • Test Ammissione
    • Università telematiche
  • News
    • Attualità
    • Cultura e società
    • Bandi e Concorsi
    • Lavoro
    • Orientamento
    • Sconti per universitari
    • Scuola
    • Tecnologia e social
    • Altro
  • Quiz Ammissione
  • Contatti

Copyright © 2025 Hero Lab S.R.Ls - Editore: Hero Lab S.R.Ls - P.I. 05978510872 - PEC herolab@pec.it Privacy Policy