C’é tempo fino al 30 novembre per le imprese italiane, che potranno candidarsi a un cofinanziamento destinato a coprire, per tre anni, il costo di...
Attualità
Per la cultura e l’università “bisogna fare sempre di più. Si fa qualcosa, ma non e’ mai sufficiente, bisogna sempre far di più”. Lo ha...
Le università italiane come quelle inglesi e americane. Beh, proprio uguali no. Ma per Matteo Renzi gli atenei stranieri, che occupano i primi posti delle...
Una bufera sui test d’ammissione 2015/2016. Il sistema del numero chiuso vacilla a causa dei numerosi ricorsi e delle tante irregolarità. Questa volta, ad...
“L’edilizia scolastica è sempre stata una priorità di questo governo e continua ad esserlo. Lo dimostra il decreto che ho firmato oggi grazie al...
Il Ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha confermato l’ingresso libero ai luoghi d’arte per giorno 5 Aprile 2015...
Jaroma, Arbarakka e Naagode sono tre parole pronunciate da volti di origine diversa, ma legate da un unico significato: grazie. Non importa che la lingua...
Spesso si parla di mancanza di stimoli e di opportunità nell’Università italiana, ma anche di insegnanti il cui unico scopo è far acquistare i propri libri...